
Lunedì 11 maggio 2026 ore 20.30
TEATRO AUDITORIUM MANZONI
Giovanni Sollima violoncello
Paolo Fresu tromba, flicorno, effetti
FS. In viaggio
SCONFINATE ARMONIE
Debutta a Bologna il nuovo progetto ideato da due straordinari performer e autori, che da sempre sfidano le etichette di genere coniugando tradizione e innovazione
Due isole, due anime, due strumenti che si incontrano nel segno del viaggio. Paolo Fresu, poeta della tromba, ha dato voce alla Sardegna nel mondo, creando ponti fra tradizioni e modernità; Giovanni Sollima, funambolo del violoncello, ha attraversato secoli e culture con uno stile che è corpo, ritmo e visione. Insieme arrivano con FS. In viaggio a Bologna, nucleo centrale dei movimenti viaggiatori del nostro paese, raccontato associando le iniziali dei rispettivi cognomi all’acronimo delle ormai storiche “Ferrovie dello Stato” italiane. Un treno in corsa tra i mondi della musica, un progetto inedito che debutterà nella nostra Stagione, come spesso è accaduto negli anni, grazie all’amicizia che lega questi straordinari artisti a Musica Insieme: ricordiamo ad esempio i 6% Cellos, costola dei 100 Cellos di Giovanni Sollima, nata durante la pandemia per far sentire la voce degli Artisti anche a teatri chiusi; o la prima assoluta del Concerto Dorico, tenuto a battesimo dallo stesso Sollima ad apertura del Festival Respighi Bologna 2024. Jazz e melodie barocche, suoni che solcano il Mediterraneo e approdano nel cuore dell’Africa, improvvisazione e composizione, acustica ed elettronica: in questo nuovo progetto di Fresu e Sollima, tutto si fonde in un racconto sonoro che invita all’ascolto con animo curioso e cuore leggero.
Abbonamento Primavera