Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ORCHESTRA SINFONICA DEL TEATRO NAZIONALE DI TIRANA, GIUSEPPE GIBBONI, SERGIO ALAPONT

 

Lunedì 13 ottobre 2025 ore 20.30

TEATRO AUDITORIUM MANZONI

 

ORCHESTRA SINFONICA DEL TEATRO NAZIONALE

DELL’OPERA E DEL BALLETTO DI TIRANA

Giuseppe Gibboni violino solista
Sergio Alapont direttore

 

UN ARCOBALENO di suoni

Il gemellaggio con la Stagione di Musica Insieme ci regala un viaggio da Paganini alle grandi pagine russe di Andrea Salerno

Con espressività travolgente e tecnica raffinata, Giuseppe Gibboni si è affermato sulla scena internazionale dopo il trionfo al Concorso “Paganini” nel 2021, coronato dal Premio speciale per la migliore esecuzione dei Concerti del Genovese. E proprio il Concerto n. 2 di Paganini è al centro di questo appuntamento che vede il debutto a Bologna della principale Orchestra sinfonica albanese, diretta dall’energia del Maestro Sergio Alapont. Accanto a questa pagina virtuosistica, si intrecciano tre opere che raccontano la Russia fra tradizione e modernità. Troveremo la forza popolare della Dubinuška di Rimskij-Korsakov, i colori orchestrali con cui Respighi veste raffinatamente gli Études-tableaux di Rachmaninov e la magia fiabesca dell’Uccello di fuoco di Stravinskij, che spalancò le porte al linguaggio del Novecento.

 

A RAINBOW of sound

The partnership with the Musica Insieme Season offers us a journey from Paganini to the great Russian pages by Andrea Salerno

With his overwhelming expressiveness and refined technique, Giuseppe Gibboni has established himself on the international scene since his triumph at the 2021 “Paganini” Competition, crowned by the Special Prize for the best performance of his Concertos. And Paganini’s Concerto No. 2 is the focus of this event, which marks the debut in Bologna of the main Albanian Symphony Orchestra, conducted by the energy of Maestro Sergio Alapont. Alongside this virtuoso piece, three works are intertwined that narrate Russia between tradition and modernity. We will find the popular strength of Rimsky-Korsakov’s Dubinushka, the orchestral colors with which Respighi refinedly dresses Rachmaninov’s Études-tableaux, and the fairytale magic of Stravinsky’s The Firebird, which opened the doors to the language of the twentieth century.

 

PROGRAMMA

Rimskij-Korsakov                 Dubinuška op. 62

Paganini                                Concerto per violino n. 2 in si minore op. 7

Rachmaninov/Respighi       Cinq Études-tableaux P 160  

Stravinskij                             Suite da L’Uccello di fuoco

 

Abbonamento Autunno

Invito alla Musica

 

 

Event Details