
LUNEDÌ 6 MARZO 2023 ORE 20.30
TEATRO AUDITORIUM MANZONI
LEONIDAS KAVAKOS violino
ENRICO PACE pianoforte
Beethoven Sonata n. 1 in re maggiore op. 12 n. 1
Bartók Sonata n. 2 Sz. 76
Ravel Sonata n. 2 in sol maggiore
VIRTUOSI insieme
Due star assolute del concertismo mondiale uniscono le forze per offrire al pubblico bolognese un dialogo fra le più emblematiche sonate per violino e pianoforte fra Otto e Novecento
Tornano a Musica Insieme due artisti completi: il primo, Leonidas Kavakos, ha affiancato l’attività di virtuoso a quella di direttore d’orchestra, il secondo, Enrico Pace, è noto come solista in tutto il mondo, ma applaudito anche come camerista. Per sottolineare il senso delle celebri pagine del loro concerto, infatti, non servono un “solista” e un “accompagnatore”, ma due interpreti che dialoghino alla pari, ciascuno col proprio temperamento. Già le sonate per violino e pianoforte di Beethoven (registrate dai due in integrale) prevedono una parità e un’originalità inconsuete all’epoca della loro composizione, poiché ormai lontane dalla concezione della musica da camera considerata come piacevole conversazione. Allo stesso modo, intensità musicale e virtuosismo tecnico sono alla base delle sonate di Bartók, composte per essere eseguite dall’autore, magistrale pianista, assieme ad una singolare virtuosa come Jelly d’Arányi, nipote del celebre violinista Joseph Joachim e anche lei dotata di grande talento. Dalla Mitteleuropa passiamo alla Francia, per incontrare la Seconda Sonata di Ravel, simbolo insieme dello spirito formale neoclassico dell’autore e della sua volontà di stravolgere la tradizione con la “musica per tutti i giorni”, ovvero il jazz e il blues, tanto invocati dalle avanguardie europee degli anni Venti.
Acquista il biglietto su VivaTicket