I prossimi concerti
MERCOLEDÌ 19 OTTOBRE 2022 ORE 20.30 TEATRO AUDITORIUM MANZONI DANIIL TRIFONOV pianoforte Čajkovskij Album per la gioventù op. 39 Schumann Fantasia in do maggiore op. 17 Mozart Fantasia in do minore KV 475 Ravel Gaspard de la...
LUNEDÌ 24 OTTOBRE 2022 ORE 20.30 TEATRO AUDITORIUM MANZONI JOSHUA BELL violino PETER DUGAN pianoforte Beethoven Sonata n. 2 in la maggiore op. 12 n. 2 Schumann Sonata n. 2 in re minore op. 121 – Grosse Sonate Debussy...
LUNEDÌ 12 DICEMBRE 2022 ORE 20.30 TEATRO AUDITORIUM MANZONI ACCADEMIA BIZANTINA ALESSANDRO TAMPIERI violino OTTAVIO DANTONE clavicembalo e direttore Corelli Concerto grosso in re maggiore op. 6 n. 4 Geminiani Concerto grosso in mi maggiore op....
LUNEDÌ 9 GENNAIO 2023 ORE 20.30 TEATRO AUDITORIUM MANZONI GIL SHAHAM violino Bach Sonata n. 2 in la minore BWV 1003 Partita n. 2 in re minore BWV 1004 Wheeler Isolation Rag Raimi Anger Management Esmail ...
LUNEDÌ 21 NOVEMBRE 2022 ORE 20.30 TEATRO AUDITORIUM MANZONI BEATRICE RANA pianoforte Lunedì 21 novembre 2022 BEATRICE RANA pianoforte Skrjabin Preludio op. 11 n. 16 Preludio op. 16 n. 45 Preludio op. 11 n....
LUNEDÌ 13 FEBBRAIO 2023 ORE 20.30 TEATRO AUDITORIUM MANZONI ANDREAS OTTENSAMER clarinetto JOSÉ GALLARDO pianoforte Mendelssohn Cinque Romanze senza parole Rachmaninov Due Preludi per pianoforte solo Brahms Sonata in fa minore op. 120 n. 1 Templeton...
Lunedì 20 febbraio 2023 JERUSALEM QUARTET Alexander Pavlovsky violino Sergei Bresler violino Ori Kam viola Kyril Zlotnikov violoncello ELISABETH LEONSKAJA pianoforte Haydn Quartetto n. 35 in fa minore op. 20 n. 5 Dvořák Quartetto n. 12 in fa...
LUNEDÌ 6 MARZO 2023 ORE 20.30 TEATRO AUDITORIUM MANZONI LEONIDAS KAVAKOS violino ENRICO PACE pianoforte Beethoven Sonata n. 1 in re maggiore op. 12 n. 1 Bartók Sonata n. 2 Sz. 76 Ravel Sonata n. 2 in sol...
LUNEDÌ 3 APRILE 2023 20.30 TEATRO AUDITORIUM MANZONI FILARMONICA ARTURO TOSCANINI PABLO FERRÁNDEZ violoncello ALPESH CHAUHAN direttore Capogrosso Città nascoste Bloch Schelomo, Rapsodia ebraica per violoncello e grande orchestra Berlioz Symphonie fantastique op. 14 SINERGIE...
MERCOLEDÌ 19 APRILE 2023 20.30 TEATRO AUDITORIUM MANZONI VADYM KHOLODENKO pianoforte Prokof’ev Quattro Pezzi op. 32 Schubert Sonata in mi bemolle maggiore D 568 Tre Klavierstücke D 946 Prokof’ev Sonata n. 7 in si bemolle maggiore op. 83...
Archivio
Sheku e Isata Kanneh-Mason, rispettivamente al violoncello e al pianoforte. La loro famiglia, originaria della Sierra Leone, è composta da sette fratelli e sorelle dagli 11 ai 24 anni, tutti pianisti, violinisti e violoncellisti, che nel 2021 hanno ricevuto il...
Informiamo il cortese Pubblico che il Concerto di Grigory Sokolov è rimandato a Mercoledì 22 giugno 2022. Restano validi i titoli d’ingresso acquistati per il 9 maggio. Universalmente riconosciuto come uno dei più grandi pianisti di oggi, Grigory Sokolov è...
Un nuovo debutto in città per Musica Insieme quello del Signum Saxophone Quartet, che insieme al percussionista e autore Alexej Gerassimez passerà dagli AC/DC a Star Wars, a inedite trascrizioni per quattro sassofoni di classici come The Planets di Gustav...
Una famiglia musicale quella di Viktoria Mullova, fra le più acclamate violiniste dei nostri tempi, e del figlio Misha Mullov-Abbado, contrabbassista e compositore molto affermato sulla scena jazz britannica, che il 21 marzo presenteranno un programma che travalica i confini tra i generi,...
Il maggiore quartetto d’archi spagnolo e un pianista tra i più profondi e poetici del panorama internazionale uniscono le forze per ripercorrere i capisaldi del repertorio cameristico, in programma un capolavoro assoluto come il Quintetto di Schumann. Musiche di...
Un importante debutto a Bologna quello dei giovanissimi fratelli olandesi Lucas e Arthur Jussen, che ci svelano pagine fra le più affascinanti della letteratura a quattro mani e per due pianoforti, forti degli strepitosi successi dei loro concerti e delle...
Un grandissimo violinista del nostro tempo, Vadim Repin, forma da tempo un duo rodatissimo con il pianista Nikolai Lugansky. Insieme ci accompagneranno alla scoperta delle grandi sonate fra Otto e Novecento, da Brahms a Prokof’ev. Musiche di Bartók, Prokof’ev, Brahms...
Per il concerto “natalizio” di Musica Insieme, il 13 dicembre, ascolteremo un programma tutto italiano grazie alla sapienza di un ensemble barocco come Il Pomo d’Oro, al suo debutto a Bologna, con un ospite speciale come Avi Avital, applauditissimo protagonista con il suo...
21 NOVEMBRE 2021 ore 20.30 MARIO BRUNELLO E GIOVANNI SOLLIMA violoncelli IN “SUITE ITALIENNE” A causa di un’indisposizione, Daniil Trifonov è stato costretto a cancellare tutti i suoi impegni concertistici, tra cui il recital previsto nella nostra stagione, che sarà recuperato in data da...
Un programma tutto incentrato sulle eroine händeliane, per Les Paladins si tratta di un debutto a Bologna, per Sandrine Piau è un gradito ritorno, dopo che la abbiamo applaudita nel 2018 per l’intensa interpretazione di Soeur Constance nell’allestimento di Dialogues...
Search
Recent Posts
Recent Comments
- Michèle su ORCHESTRA DA CAMERA ITALIANA, SALVATORE ACCARDO
- Katerina su QUARTETTO PROMETEO, MARIANGELA VACATELLO
- Carmela su GIOVANNI SOLLIMA
Latest Events
Event Search
Latest Posts
22 Luglio 2022
23 Maggio 2022
25 Aprile 2022
7 Aprile 2022
1 Febbraio 2022