
MUSICA CON VISTA
Mercoledì 9 luglio 2025 ore 20.30
Centrale REUSE ai Giardini Margherita – Viale Gozzadini 10, Bologna
DUO RODIN
Sofia Manvati violino
Giorgio Lazzari pianoforte
ALIEN DEE beatboxer
Il Duo Rodin è formato dalla violinista Sofia Manvati e dal pianista Giorgio Lazzari. Il Duo ha debuttato nel 2020 presso l’Auditorium Arvedi di Cremona, ed è animato dalla volontà di proporre programmi che accostino opere meno conosciute ai grandi capisaldi della letteratura. Il nome del duo prende spunto dall’artista e scultore Auguste Rodin, considerato il progenitore della scultura moderna. Finalista del Premio AMUR per i nuovi talenti 2024 e selezionato dall’Accademia “Walter Stauffer” di Cremona, il Duo Rodin interpreterà un programma dedicato al rapporto dei più grandi compositori, da Prokof’ev a Enescu, con le proprie origini culturali, e in particolare alla fascinazione esercitata su di loro dal patrimonio artistico e naturale della Penisola italiana.
Il pubblico sarà accolto da un aperitivo di benvenuto offerto da Re-Use With Love odv e accompagnato da una performance del beatboxer Alien Dee, uno dei più apprezzati artisti della scena live italiana.
Programma
“Cavalcando l’altro ieri per un cammino”
Mario Castelnuovo-Tedesco Notturno adriatico
George Enescu Sonata n. 2 op. 6
Sergej Prokof’ev Cinque Melodie op. 35bis
Niccolò Paganini Capriccio in la minore op. 1 n. 24
Karol Szymanowski Tre Capricci di Paganini op. 40
Biglietti da 10 a 15 euro online su Vivaticket e nei punti vendita convenzionati.
Posto Unico – 15 €
Ridotto Abbonati Musica Insieme, titolari Card Cultura e Corporate – 10 €
Nella sera dello spettacolo, biglietti in vendita presso LA CENTRALE REUSE a partire dalle ore 19:30
ACQUISTA SUBITO I TUOI BIGLIETTI!
Per informazioni e prenotazioni: Fondazione Musica Insieme 051 271932
[email protected] – www.musicainsiemebologna.it – App MusicaInsieme
Con il patrocinio di
ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, Associazione Italiana Turismo Responsabile
Con il sostegno di
Poste Italiane S.p.A, AON Italia S.p.A., Fatro , BCC Felsinea
Con il supporto di
FAI – Fondo per l’Ambiente italiano, ADSI Associazione Dimore Storiche Italiane, Touring Club Italiano, Fondazione Italia Patria della Bellezza, Europa Nostra, Associazione Civita, Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, Venice Gardens Foundation, Garden Route Italia, Museimpresa, Fondazione Stauffer, Fondazione Symbola, The Branding Letters, Yamaha
Media partner
Bell’Italia, Il Giornale della Musica e TG Poste